La fase di gara negli appalti pubblici sembra una corsa a ostacoli?
Verrai reindirizzato sul sito di Lavori Pubblici
Adesso in vendita su





Avv. Rosamaria Berloco
Il soccorso istruttorio gioca in tuo favore se sai come sfruttarlo
La tua impresa sta partecipando a una procedura di gara d’appalto ma il proliferare di leggi e la costante evoluzione della giurisprudenza ti mette in crisi. “Gareggiare” con le varie imprese che corrono verso il traguardo può diventare una vera e propria corsa a ostacoli, quando si tratta di procedure di evidenza pubblica.
Leggendo quel bando o quella lettera di invito, ti stai interrogando su requisiti da soddisfare, termini di partecipazione da rispettare, richieste della stazione appaltante, ma ti sfugge comunque qualcosa.
Magari non è stato espressamente specificato nella lex specialis o forse pensavi di aver inviato la domanda e l’offerta firmate correttamente, in ogni caso ti ritrovi in casella elettronica una email che recita in oggetto “Soccorso istruttorio ai sensi dell’art. 83, comma 9, d. lgs. 50/2016” e ti chiedi cosa e dove hai sbagliato.
Prima di pensare al peggio, immagina il soccorso istruttorio come un aiuto per rimettersi in pista.
Ma quando va attivato il soccorso istruttorio? La stazione appaltante ha disposto l’esclusione dalla gara quando al contrario avrebbe dovuto disporre il soccorso?
In questo testo troverai utili suggerimenti per gestire la partecipazione alla gara.
Verrai reindirizzato sul sito di Lavori Pubblici
Partecipare agli appalti pubblici
non deve essere più un labirinto senza uscita
Solo ordinando da questa pagina riceverai in omaggio, oltre al libro, 3 contenuti aggiuntivi!

Ricevi gratis
la versione .pdf del libro

Ricevi gratis
un’audiolibro integrativo

Ricevi gratis una checklist per limitare gli errori formali negli appalti pubblici
Verrai reindirizzato sul sito di Lavori Pubblici
Avv. Rosamaria Berloco
Il mio obiettivo è fornire supporto alle imprese in ogni fase della procedura di gara di lavori, servizi e forniture.
Sono un avvocato che opera nel diritto amministrativo e nelle questioni di diritto civile connesse al primo, in particolare nel settore degli appalti di lavori, servizi e forniture.
Ho acquisito competenze in relazione alla fase di esecuzione del contratto pubblico, per le quali mi hanno spesso invitato come autrice di pubblicazioni sulle “riserve” nell’ambito dei lavori pubblici. Mi occupo anche dei profili amministrativi e regolatori dei settori innovativi (startup, sharing economy, mobilità e trasporti).
Ho fatto parte del team di assistenza legale di una delle più importanti società di trasporto su ferro, con particolare riferimento ai profili antitrust.
Partecipo al Comitato di indirizzo della Facoltà di Giurisprudenza presso l’Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma, sono membro della Camera degli Avvocati Amministrativisti di Roma, formatrice e Co-Founder di Legal Team.
Verrai reindirizzato sul sito di Lavori Pubblici